Der Flügelflagel gaustert /
durchs Wiruwaruwolz, /
die rote Fingur plaustert, /
und grausig gutzt der Golz.
Poesia. Mensile internazionale di cultura poetica. Anno XXVIII, Nr. 300, 301, 302, 303,304,305,... 307, 308, 309,310
Verlag
Crocetti, Milano 2015
Bibliographie
Poesia 2015
Poesia. Mensile internazionale di cultura poetica. Anno XXVIII, Nr. 300 - 305, 307 - 310
Ceocetti, Milano 2015
Größe: gr. 8°
Seitenzahl: je 80 S.+ H.300: 280
Einband: OBrosch.
Vorl. Spr. Orig.: Italienisch
Herausgeber: Crocetti, Nicola
Anthologie
Lyrik und Sekundärliteratur
Zeitschrift
[ZSL 020] Zeitschriften>
300
Numero speciale: L'amore in Versi
301:
Jacques Réda
Tra vicoli e galassie
a cura di Gio Batta Bucciol e Roger Grenier
Paula Meehan
Un colore così puro da diventare parola
a cura di Alessandro Gentili
Cronache
a cura di Angela Urbano
I libri di poesia
a cura di Fabio Simonelli
La poesia italiana all estero
a cura di Donatella Bisutti
Dagli scrigni dell'Ottocento
Luigi Capuana (1839-1915)
a cura di Silvio Ramat
Catherine Pozzi
Inno alla notte
a cura di Claudia Ciardi
#Luigi Fontanella
L'adolescenza e la notte
a cura di Paolo Lagazzi
#Debora Greger
In principio era il verme
a cura di Todd Portnowitz
#Luigi Fiacchi (il Clasio)
Favole e sonetti
a cura di Davide Puccini
#Flavio Ermini
L'ascolto del testo
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Cantiere Poesia
Gilda Policastro
Inattuali
a cura di Maria Grazia Calandrone
302:
Kenneth Rexroth
La santità del reale
a cura di Francesco Dalessandro
#Nuno Judice
La materia della poesia
a cura di Chiara De Luca
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Salvatore Di Giacomo (1860-1934)
a cura di Silvio Ramat
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#Le riviste di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Joseph Epstein
Chi ha ucciso la poesia?
traduzione di Elena Putignano
#Lucio Mariani
Alla destra del mondo
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Dorothy Parker
Tanto vale vivere
a cura di Silvio Raffo
#Nino De Vita
Sotto un albero d'ombra
a cura di Anna De Simone
#Cantiere Poesia
Maurizio Landini
Andito
a cura di Maria Grazia Calandrone
303:
Thomas Bernhard
Sotto il ferro della luna
a cura di Samir Thabet
#Marco Antonio Campos
Di quel poco di vita
a cura di Emilio Coco
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Giovanni Berchet (1783-1851)
a cura di Silvio Ramat
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#I libri di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Andreas Okopenko
Fluente epifania di attimi
a cura di Gio Batta Bucciol
#John Clare
La catena delle contraddizioni
a cura di Giuseppe Ciafrè
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Valerij Zemskich
La vita come poltiglia senza fine
a cura di Paolo Galvagni
#Salvo Basso
Un pensiero che non finisce
a cura di Anna De Simone
#Cantiere Poesia
Annalisa Ballarini
Aurorale
a cura di Maria Grazia Calandrone
304:
Edith Sitwell
Sulle sabbie del tempo
a cura di Silvio Raffo
#L'abitante di Grignan
Per i 90 anni di Philippe Jaccottet
a cura di Marco Rota
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Gabriele Rossetti (1783-1854)
a cura di Silvio Ramat
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#Le riviste di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#James Harpur
Un moderno neoplatonico
a cura di Francesca Diano
#Erich Kastner
L'amabile moralista
a cura di Gio Batta Bucciol
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Alojz Gradnik
Eros e Thànatos
a cura di Fedora Ferluga-Petronio
#Giancarlo Pontiggia
Il miele della poesia
a cura di Carlo Sini
#Il canto di Daniel Oz
a cura di Gabriella Steindler Moscati
#Cantiere Poesia
Annalisa Ballarini
Aurorale
a cura di Maria Grazia Calandrone
305:
Tre poeti britannici della Prima guerra mondiale:
Rupert Brooke, Wilfred Owen, Isaac Rosenberg
a cura di Massimiliano Morini
#Philip Larkin
Interventi. Il diletto della poesia
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#I libri di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Ippolito Pindemonte (1753-1828)
a cura di Silvio Ramat
#Angelus Silesius
Il tempo distrutto
a cura di Gio Batta Bucciol
#Andrej Bauman
La prima neve
a cura di Paolo Galvagni
#Virgilio Giotti
Un'ombra bianca di luna
a cura di Anna De Simone
#Audre Lorde
La poesia non è un lusso
a cura di Wit (Women in Translation)
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Cantiere Poesia
Massimo Baldi
il Risveglio
a cura di Maria Grazia Calandrone
307:
Anne Carson
Dalla parte di Lesbia (e del fratello)
a cura di Patrizio Ceccagnoli
#Kostas Mondis
La Grecia ultimo cespuglio sul burrone
a cura di Filippomaria Pontani
#Alfonsina Storni
La carezza perduta
a cura di Silvio Raffo
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Giuseppe Giusti (1809-1850)
a cura di Silvio Ramat
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#I libri di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Matthias Claudius
Il "Messaggero di Wandsbeck"
a cura di Gabriella Rovagnati
#Dario Bellezza
Una passeggera eternità
a cura di Daniele Piccini
#Eine Joutsijoki
Al riparo dei pini del Nord
a cura di Viola Parente-Capkovà e Antonio Parente
#Giulio Gianelli
Mentre l'esilio dura
a cura di Roberto Rossi Precerutti
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Cantiere Poesia
Claudio Borghi
La trama vivente
a cura di Maria Grazia Calandrone
308:
Wallace Stevens
La teoria della vita
a cura di Andrea Cortellessa
#Sulla diaspora della poesia italiana
Prima parte: Arturo Giovannitti, Pascal D'Angelo,
Emanuel Carnevali
a cura di Luigi Fontanella
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#Le riviste di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Annetta di Tharau amava solo i parroci
a cura di Gio Batta Bucciol
#Nicola Gardini
Tradurre è un bacio
#La musa immortale
I Lirici Greci
a cura di Enzo Mandruzzato
#Silvio Ramat, Ellis Island
Carteggio con un'amica
a cura di Giuseppe Langella
#Hans Raimund
In difesa del tono umile
a cura di Augusto Debove
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Cantiere Poesia
Eleonora Pinzuti
Adfectatio (il ritorno del desiderio)
a cura di Maria Grazia Calandrone
309:
Dunya Mikhail
Il mito più forte della guerra
a cura di Elena Chiti
#Albrecht Haushofer
La poesia come sopravvivenza
a cura di Gio Batta Bucciol
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Giacomo Leopardi (1798-1837)
a cura di Silvio Ramat
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#I libri di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Sulla diaspora della poesia italiana
Seconda parte: Rita Dinale, Joseph Tusiani,
Giose Rimanelli, Alfredo de Palchi
a cura di Luigi Fontanella
#Nelo Risi
Dentro la sostanza
a cura di Silvio Ramat
#Renée Vivien
Io sono l'Intangibile
a cura di Silvio Raffo
#Rose Ausländer
Il nome della rosa
a cura di Elisabetta Potthoff
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Cantiere Poesia
Davide Castiglione
Le bolle azzurre
a cura di Maria Grazia Calandrone
310:
Yves Bonnefoy
L'inizio di una poesia
piuttosto lunga non ancora finita
a cura di Fabio Scotto
#Adam Zagajewski
La pelle tesa degli oggetti
a cura di Valerio Cuccaroni
#Raffaello Baldini
Il sussurro del senso
a cura di Daniele Piccini
#Dagli scrigni dell'Ottocento
Alessandro Manzoni (1785-1873)
a cura di Silvio Ramat
#Cronache
a cura di Angela Urbano
#Le riviste di poesia
a cura di Fabio Simonelli
#La poesia italiana all#estero
a cura di Donatella Bisutti
#Danteum, il monumento
che non fu mai realizzato
a cura di Martino Marazzi
#Günter Eich
L'inventario e l'enigma
a cura di Gio Batta Bucciol
#Maria Lainà
Paura rosa
a cura di Maria Grazia Calandrone
e Nicola Crocetti
#Sulla diaspora della poesia italiana
Terza e ultima parte
a cura di Luigi Fontanella
#Lo scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini
#Francesco Dalessandro
Uno scoglio nel vivo del naufragio
#Nicola Sop
Poeta del Gesù e del Cosmo
a cura di Fedora Ferluga-Petronio
L 1364-15