bibliothek_15

toter trakt, ein algorithmen-wind.und alles wie paniert.

(Thomas Kling)
Volltextsuche
Autorenliste
Poesia 2017 (Alle)
Buchtitel

Poesia. Mensile internazionale di cultura poetica. Anno XXX, Nr. 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332

Verlag

Crocetti, Milano 2017

Bibliographie

Poesia 2017 (Alle)
Poesia. Mensile internazionale di cultura poetica. Anno XXX, Nr. 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332
Crocetti, Milano 2017
Größe: gr. 8°
Seitenzahl: je ca. 80 S.
Einband: Klammerheftung
Vorl. Spr. 1: Italienisch
Vorl. Spr. Orig.: versch.
Originalspr.: -
Anthologie
Lyrik und Sekundärliteratur
Zeitschrift
Prosa Sekundärliteratur
[ZSL 024] Zeitschriften> Alle Autoren in der Bibliografie (von 322 bis 332) Alle 11 Hefte in diesem Jahr Il numero di Gennaio 322 Miguel Hernández Quaderno di assenze a cura di Valerio Nardoni Dagli scrigni dellOttocento Giulio Carcano (1812-1884) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano Le riviste di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana allestero a cura di Donatella Bisutti Clive Wilmer Sul Paradiso terrestre a cura di Emma Sdegno Il Nobel a Bob Dylan E la letteratura? a cura di Sangiuliano Christine Lavant Porta via l'ombra del mio angelo a cura di Anna Ruchat Renzo Modesti La sapienza venuta dalle cose a cura di Paolo Senna Eduard Bagrickij Il Villon di Odessa a cura di Paolo Statuti Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Luigi Fontanella Lo scialle rosso a cura di Paolo Lagazzi Il numero di Febbraio 323 Hayden Carruth Il primato dell'etica a cura di Fiorenza Mormile Thomas Bernhard L'invocazione a Dio a cura di Samir Thabet Dagli scrigni dellOttocento Pietro Paolo Parzanese (1809-1852) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano I libri di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana all#estero a cura di Donatella Bisutti Giovanni Orelli Come le api di Montaigne a cura di Pietro De Marchi Umana, troppo umana Poesie per Marilyn Monroe a cura di Fabrizio Cavallaro e Alessandro Fo Hawad La carovana della sete a cura di Hélène Claudot Ferdinando Falco Così malato di parole a cura di Mario Melis Kazimierz Wierzynski Cronache dall'esilio a cura di Paolo Statuti Maurizio Meschia Rosa del padre Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Il numero di Marzo 324 Carlos de Oliveira L'ostinato rigore a cura di Giulia Lanciani Sul Nobel a Dylan: è solo un premio non il giudizio di Dio sulla letteratura a cura di Nicola Crocetti La musica e la pagina Sul Nobel a Dylan e altri grattacapi a cura di Alessandro Carrera Dagli scrigni dellOttocento Geremia Barsottini (1812-1884) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano Le riviste di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana allestero a cura di Donatella Bisutti Seamus Heaney Il Libro VI dell'Eneide a cura di Alessandro Gentili Jozef Czechowicz Il visionario di Lublino a cura di Paolo Statuti Roberto Giannoni Genova '900, una città che affonda a cura di Massimo Bacigalupo Gennadij Ajgi L'estate con gli angeli a cura di Paolo Galvagni Richard Berengarten L'oscurità nel cuore della luce a cura di Silvia Pio Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Il numero di Aprile 325 Anne Carson La bellezza del marito a cura di Patrizio Ceccagnoli Tristan Corbière Dandy e distruttore a cura di Roberto Rossi Precerutti Dagli scrigni dellOttocento Gian Pietro Lucini (1867-1914) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano I libri di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana all estero a cura di Donatella Bisutti Vittorio Bodini Il Sud come categoria dell'esistenza a cura di Enza Silvestrini Beatrice, questa impicciona a cura di Alessandro Carrera Alessandro Ceni Combattimento ininterrotto a cura di Silvia Zoppi Garampi Anja Kampmann Prove di pietra e di luce a cura di Nino Muzzi Piera Badoni Una tempesta oltre il mare a cura di Matteo M. Vecchio Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Aleksej Kijanica Condannato a sé a cura di Paolo Galvagni Il numero di Maggio 326 Derek Walcott Il poeta nell'Itaca dei Caraibi a cura di Luigi Sampietro Milo De Angelis Poesie giovanili (1968-1973) Dagli scrigni dellOttocento Caterina Franceschi Ferrucci (1803-1887) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano Le riviste di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana all estero a cura di Donatella Bisutti Heinz Kahlau Niente vince la debolezza a cura di Gio Batta Bucciol Nikos Kazantzakis e il Nobel mancato a cura di Nicola Crocetti e Daniele Piccini Charles Wright Italia a cura di Elio Grasso Elena Schwartz "Tu mi ha creato poeta" a cura di Paolo Galvagni Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Rossana Abis Voci della presenza a cura di Franca Mancinelli Il numero di Giugno/327 Duemila anni con Ovidio a cura di Nicola Gardini Piero Bigongiari Cresce il deserto agli angoli dell'occhio a cura di Francesco Kerbaker Dagli scrigni dellOttocento Pietro Mastri (1868-1932) a cura di Silvio Ramat La riscoperta di Nella Nobili a cura di Maria G. Calandrone Cronache a cura di Angela Urbano I libri di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana allestero a cura di Donatella Bisutti Thanassis Lambru Labirinto a cura di Nicola Crocetti e Durs Grünbein Joseph Tusiani In una casa un'altra casa trovo a cura di Cosma Siani Stéphane Mallarmé L'arretramento del linguaggio a cura di Nino Muzzi Nikolaj Zabolockij "Coperta di baci, incantata..." a cura di Paolo Statuti Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Il numero di Luglio / Agosto 328 Tony Harrison Sotto l'ombra del Parnaso a cura di Massimo Bacigalupo Li Bai Il poeta di se stesso a cura di Pietro De Laurentis Dagli scrigni dellOttocento Antonio Gazzoletti (1813-1866) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano Le riviste di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana all estero a cura di Donatella Bisutti Cesare Viviani La chiarezza del mistero a cura di Stefano Verdino François Cheng Un richiamo oltre lo spazio e il tempo a cura di Marco Cipollini Anne Brontë La colomba prigioniera a cura di Silvio Raffo Velimir Chlebnikov Sono il messaggero del tempo a cura di Paolo Galvagni Corrado Govoni Sei inediti a cura di Matteo Bianchi Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini La leggerezza di morire a cura di Francesca Favaro Il numero di Settembre 329 Karl Kraus La parola malata a cura di Gio Batta Bucciol Sandro Penna La semplice poesia a cura di Daniele Piccini Dagli scrigni dellOttocento Ugo Foscolo (1778-1827) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano I libri di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana all estero a cura di Donatella Bisutti John Milton "E 'l bel Tamigi cangio col bel Arno" a cura di Francesco Kerbaker La storia amara e paradossale dell'Archivio Kavafis a cura di Dimitris Daskalòpulos Tutte le vedove di Kavafis a cura di Yorgis Yatromanolakis Paolo Bertolani Il miele e il fiele a cura di Stefano Verdino Rupi Kaur Milk and Honey a cura di Mario De Santis Ghérasim Luca La lingua in azione a cura di Federico Pietrobelli e Sarah Ventimiglia Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Il numero di Ottobre 330 Tradurre Omero: Il ritmo del racconto a cura di Daniele Ventre Alfonso Gatto Poeta per fanciulli di ogni età a cura di Luigi Beneduci Cronache a cura di Angela Urbano I libri di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana allestero a cura di Donatella Bisutti Francesco Rivera Il solo angelo rimasto a cura di Plinio Perilli Dagli scrigni dellOttocento Angiolo Orvieto (1869-1967) a cura di Silvio Ramat Claude Le Petit, "Musa che bestemmia per futile motivo"... a cura di Plinio Perilli Ezra Pound, il "Sage Homme" della Waste Land di Eliot a cura di Aimara Garlaschelli Bernard O'Donoghue Dietro il Connor Pass a cura di Alessandro Gentili Michail Kuz'min La solitudine a cura di Paolo Galvagni Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Il numero di Novembre 331 Adam Zagajewski Asimmetria a cura di Marco Bruno Pierluigi Cappello La luce toccata a cura di Daniele Piccini Dagli scrigni dell Ottocento Giovanni Cena (1870-1917) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano Le riviste di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana all estero a cura di Donatella Bisutti Nikolaus Lenau Il romanticismo perduto a cura di Simonetta Carusi Aldo Capitini Dire 'tu' è come nascere a cura di Daniele Piccini Jean-Louis Giovannoni Poesia per scacciare la paura a cura di Marco Rota Algernon Charles Swinburne La quiete oltre lo spasimo a cura di Marco Cipollini Come si diventa stelle Storie di riccioli a cura di Francesca Favaro Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini Il numero di Dicembre 332 Durs Grünbein Librazioni lunari e liriche a cura di Gio Batta Bucciol Maria Grazia Calandrone Il bene morale Dagli scrigni dellOttocento Agostino Cagnoli (1810-1846) a cura di Silvio Ramat Cronache a cura di Angela Urbano I libri di poesia a cura di Fabio Simonelli La poesia italiana allestero a cura di Donatella Bisutti Una nuova versione integrale di Virgilio a cura di Daniele Ventre Charlotte Brontë Un cuore fedele e passionale a cura di Silvio Raffo Luis García Montero Ballata sulla morte della poesia a cura di Riccardo Cipollari Charles Péguy L'anima con le suole consumate a cura di Marco Cipollini Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti e Daniele Piccini La redazione e i collaboratori di "Poesia" augurano buone feste a tutti i loro lettori

Artikelnummer

L 1364-17

Bibliothek

Unsere Bibliothek ist von Montag bis Freitag jeden Tag für Sie geöffnet:

Vormittags:  10-12 Uhr

Nachmittags: 13-17 Uhr

Telefonische Auskunft: 089-34 62 99

Geänderte Öffnungszeiten (Wort vor Ort, Tagungen):

Mai
05. Mai 2025 ganztägig geschlossen 
13., 14. und 23. Mai 2025 vormittags geschlossen, Bibliothek ab 13 Uhr geöffnet
26. Mai 2025 ganztägig geschlossen
28. Mai 2025 ganztägig geschlossen

Juni
10. bis 13. Juni 2025 ganztägig geschlossen wg. Renovierungsarbeiten
16. Juni 2025 ganztägig geschlossen
18. Juni 2025 ganztägig geschlossen
23. Juni 2025 ganztägig geschlossen
26. Juni 2025 ganztägig geschlossen
27. Juni 2025 ganztägig geschlossen

Juli
03. bis 04. Juli 2025 ganztägig geschlossen

Bitte beachten Sie auch unsere Aushänge über abweichende Öffnungszeiten aufgrund diverser Veranstaltungsformate.